Scatole per il reso semplificato, scopriamo perché sono così importanti

scatole per il reso semplificato

Semplificare il reso del prodotto è un aspetto cruciale per assicurare un’esperienza di vendita positiva ai vostri clienti.

Gli acquisti, soprattutto se condotti online, possono andare incontro ad una serie infinita di problematiche che spingeranno il cliente a rifiutare il prodotto. Dai danni provocati dal trasporto a caratteristiche non in linea con le esigenze del consumatore, la richiesta di reso è un problema comune per qualunque azienda, ma non tutte si assicurano che questa possa avvenire velocemente e con la stessa scatola con cui è avvenuta la consegna.
Imballaggi economici che non possono essere riutilizzati e costi di spedizione aggiuntivi possono dissuadere il consumatore dal richiedere il reso e questo, per l’azienda, significherà perdere un cliente.

Scatole per il reso semplificato come strumento di marketing

Normalmente oltre un terzo dei prodotti acquistati online viene restituito. Questo dato non deve assolutamente scoraggiare chi tra di voi è intenzionato ad iniziare una sua attività online, in quanto i clienti che effettuano un reso facile e gratuito sono soliti acquistare ancora dallo store. Non solo: se un vostro cliente viene servito adeguamene è incentivato a parlare bene di voi ai suoi conoscenti, anche se il prodotto acquistato non lo ha soddisfatto pienamente.
L’importante è rendere chiara la “return policy” sul vostro sito ed utilizzare scatole progettate per il reso semplificato.

Le scatole per il reso semplificato non si danneggiano durante l’apertura e sono più semplici da riciclare.

Scatole per il reso semplificato, vediamone tutte le caratteristiche

Perché il reso del prodotto sia il più semplice possibile, deve avvenire all’interno della stessa scatola con cui è stato consegnato. Questo significa che l’apertura non deve danneggiare il cartone di cui è composta e appositi dispositivi ne devono permettere nuovamente la chiusura.
Un pretaglio per l’apertura semplificata consentirà al cliente di aprire la scatola con un veloce movimento della mano, mentre una seconda banda adesiva ne permetterà una nuova chiusura qualora fosse necessaria.

Fate ovviamente attenzione che il cartone dell’imballaggio sia adeguatamente resistente e del modello adatto al vostro prodotto. Un cartone troppo sottile, ad esempio, può danneggiarsi durante l’apertura della scatola, anche se questa avviene tramite pretagli, mentre un cartone troppo resistente (oltre ad essere costoso) può rendere difficoltosa sia l’apertura che la chiusura della scatola.

Contattate gli esperti di Angeli imballaggi e fatevi consigliare sulle scatole per il reso semplificato migliori per il vostro prodotto.

contattaci