
Alle aziende che si occupano di tecnologia elettromedicale è richiesta affidabilità e precisione assoluta, in quanto dai loro prodotti dipende la salute e la qualità di vita dei pazienti. Tale aspettativa, ovviamente, si estende anche alle aziende di imballaggio partner, le cui scatole hanno il dovere di assicurare la protezione della strumentazione medica durante le fasi di trasporto.
Prendiamo come esempio una classica macchina C-PAP per il trattamento dell’apnea notturna. Questo strumento eroga aria compressa al paziente così da garantirgli un corretto processo respiratorio durante le ore del sonno. Il suo funzionamento è piuttosto semplice, ma un qualunque malfunzionamento delle valvole o del sistema di controllo della pressione potrebbe rendere del tutto inefficace il suo utilizzo o persino arrecare danno al paziente. Un imballaggio personalizzato realizzato appositamente per questo strumento ne proteggerà la componentistica interna durante le fasi di trasporto e immagazzinamento, garantendone il corretto funzionamento.
La progettazione di imballaggi personalizzati
Prima di progettare un imballaggio personalizzato per un singolo prodotto, vanno prese in esame le sue specifiche esigenze in merito alla pressione, alla temperatura e all’umidità massima che può sopportare. Nel caso di attrezzatura elettromedicale, questo studio deve essere particolarmente approfondito, in quanto eventuali danni possono non essere evidenti prima del suo utilizzo sul paziente.
Persino un semplice termometro elettronico, se esposto a temperature particolarmente rigide o elevate, non sarà più in grado di calcolare con precisione la temperatura corporea. Può sembrare un esempio di poco conto, ma non diagnosticare velocemente un aumento di temperatura può ritardare le cure dell’infezione di cui è soggetto il paziente.
Cartone e foam per scatole su misura
Il foam è la scelta migliore per la spedizione di prodotti delicati. Le sue caratteristiche tecniche, nettamente superiori al classico polistirolo, garantiscono la massima stabilità del prodotto contenuto. Il foam, inoltre, isola l’attrezzatura medicale dall’umidità e dalle temperature esterne mantenendone intatte le caratteristiche.
Un riempimento in foam unito ad un imballo personalizzato in cartone accoppiato della massima qualità non solo proteggerà l’attrezzatura medica da qualunque criticità incontrata in fase di trasporto, ma fornirà anche un contenitore sicuro in cui riporre lo strumento una volta che non verrà utilizzato.
Affidati ad Angeli Imballaggi per la realizzazione di imballi per articoli elettromedicali e strumentazione delicata.