L’imballaggio perfetto, Angeli Imballaggi ti spiega come fare

imballaggio perfetto

Se non curate adeguatamente il vostro imballaggio darete l’impressione ai vostri clienti di non curare neppure il vostro prodotto. Questo è il dato emerso dall’ultimo studio condotto dal centro di analisi dei consumi SaledAir.

L’imballaggio non è esattamente una scienza esatta e molte aziende scelgono di cogliere di sorpresa i loro clienti attraverso scatole innovative, anche a costo di sacrificare la semplicità di utilizzo.  Questo post però presuppone che il vostro intento sia quello di presentare una scatola dal semplice utilizzo. Curata e capace di proteggere adeguatamente il prodotto. Una sorta di guida alla realizzazione dell'”imballaggio perfetto” così da rassicurare i vostri clienti sull’attenzione che riponete verso di loro e verso il vostro prodotto.

Iniziamo?

L’imballaggio perfetto: la tipologia più adatta al prodotto

L’imballaggio può essere di diverse tipologie differenti: dal tubo, alla scatola, fino ad una pratica busta di carta. E’ importante che conosciate il livello di protezione necessaria al vostro prodotto prima di decidere il modello di imballo, e se questo ha altre necessità specifiche. Se non avete esperienza in merito, Angeli Imballaggi è in grado di studiare e progettare la tipologia di imballo più adatta alle esigenze del vostro prodotto.

L’imballaggio perfetto: le dimensioni

Fate attenzione alle dimensioni dell’imballo. Troppo grande e il prodotto si muoverà al suo interno, diventando soggetto agli urti, e aumenteranno le spese di spedizione, troppo piccolo e i tempi di imballaggio del prodotto si allungheranno, senza contare che, se schiacciato, potrebbe rovinarsi durante il trasporto.

L’imballaggio perfetto: gli accessori

Non sempre una scatola o una busta sarà sufficiente a proteggere il vostro prodotto. Avvolte sarà necessario bloccare i prodotti al suo interno con cinghie o proteggerli ulteriormente con imballi in FOAM. Ritornando al punto uno: fate sempre attenzione alle singole esigenze del vostro prodotto se volete proteggerlo con l’imballo perfetto.

L’imballaggio perfetto: la chiusura

Scegliete del nastro adesivo solido e di almeno 5 centimetri di larghezza. Non usatene troppo quando dovete chiudere il pacco o rischiate di rendere la fase di apertura e di reso troppo complessa per il cliente. In generale si può dire che usare troppo o troppo poco il nastro adesivo contribuirà a dare un’idea di trascuratezza al prodotto. Usatene a sufficienza perché non vi siano fessure da cui può infiltrarsi l’acqua ed evitate di usarne due strisce sovrapposte.

Per dubbi o domande, ricordate che potete sempre contattare i nostri uffici. Lo staff di Angeli Imballaggi sarà a vostra disposizione per rispondere ad ogni vostro dubbio.